conto a richiesta

conto a richiesta
сущ.
фин. счёт вкладов до востребования

Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Смотреть что такое "conto a richiesta" в других словарях:

  • undermargined account —   conto sottomarginato   Conto che opera con il sistema del margine e che presenta un saldo in titoli di Stato o in contante inferiore al dovuto. Nel caso in cui questa posizione si protragga oltre un certo periodo, l intermediario può chiudere… …   Glossario di economia e finanza

  • commissione — /kom:i s:jone/ s.f. [dal lat. (mediev. in questo sign.) commissio onis, der. di committĕre affidare ]. 1. a. [il fare qualcosa per conto di altri: dare, sbrigare una c. ] ▶◀ compito, incarico, incombenza, lavoro, mandato, servizio. ↑ corvée. b.… …   Enciclopedia Italiana

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • accertare — ac·cer·tà·re v.tr. (io accèrto) 1. BU dare per certo, assicurare: vi accerto che si terrà conto della vostra richiesta Sinonimi: assicurare, garantire. 2. CO riconoscere come certo, verificare: accertare qcs., un fatto, una notizia, un… …   Dizionario italiano

  • pagare — pa·gà·re v.tr. FO 1. corrispondere una somma di denaro per beni acquistati, obbligazioni contratte e sim.: pagare il conto, le rate della macchina, la bolletta del gas, l affitto, una multa, un biglietto, pagare a rate, in contanti, in natura,… …   Dizionario italiano

  • terzista — ter·zì·sta agg., s.m. e f. TS industr. 1. agg., s.m. e f., che, chi lavora per conto terzi | spec. nell industria tessile, che, chi esegue lavori di tessitura su richiesta di un committente, gener. utilizzando filato fornitogli da questo 2. agg …   Dizionario italiano

  • chiamare — [lat. clamare gridare, proclamare ]. ■ v. tr. 1. [chiedere a qualcuno di avvicinarsi, intervenire, accorrere, ecc., pronunciandone il nome o con altri mezzi o segnali: perché non vieni quando ti chiamo? ; c. il medico, un taxi ] ▶◀ convocare, far …   Enciclopedia Italiana

  • giusto — giusto1 [lat. iūstus, der. di ius iuris diritto ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che osserva i principi della giustizia e della moralità: uomo g. ] ▶◀ buono, corretto, equilibrato, morale, onesto, (lett.) probo, retto. ◀▶ cattivo, disonesto, immorale …   Enciclopedia Italiana

  • rispondere — /ri spondere/ [lat. respondēre (der. di spondēre promettere , col pref. re  ) con mutamento di coniug.] (io rispóndo, ecc.; pass. rem. rispósi, rispondésti, rispóse, ecc.; part. pass. rispósto ). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [dare una risposta a… …   Enciclopedia Italiana

  • volere — volere1 /vo lere/ s.m. [uso sost. di volere ]. 1. [capacità di scegliere e realizzare un comportamento in vista di un determinato scopo: secondo il tuo v. ] ▶◀ desiderio, (ant.) velle, Ⓣ (filos., giur.) volizione, volontà. ▲ Locuz. prep.: a mio… …   Enciclopedia Italiana

  • deposito bancario —   E il contratto mediante il quale la banca riceve in deposito somme di denaro dai suoi clienti ed assume l obbligo di restituirle nella stessa specie monetaria, a richiesta ( deposito libero ) o alla scadenza del termine convenuto ( deposito… …   Glossario di economia e finanza


Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»